2° Congresso Europeo diTattoo e ricerca pigmenti

a presente per informarVi in merito ad alcuni eventi ed attività che riguardano le tematiche relative a tatuaggi, trucco permanente (PMU) e piercing.

In ambito europeo, il CONSUMER SAFETY NETWORK (CSN) ha istituito nel 2014 il Subgroup Tattoo, composto di esperti designati dai diversi Stati membri (tra cui esperti dell’ISS) e dagli stakeholders coinvolti, che nel 2014 si è riunito a Bruxelles e a Ispra (VA).

I lavori del Subgroup Tattoo, con il supporto del Centro comune di ricerca europeo di Ispra (JRC) riguardano l’esame della situazione attuale, le sostanze chimiche e gli ingredienti dei prodotti ed inchiostri per tatuaggio e PMU, i metodi di prova per gli inchiostri, la panoramica normativa nei vari Stati membri, le statistiche riguardanti la popolazione tatuata nei vari stati membri, il numero di esercizi di tatuaggio e di tatuatori, i produttori di inchiostri, etc. Il calendario dei lavori dovrebbe concludersi entro un anno.

Le finalità sono quelle di acquisire informazioni e dati statistici al fine di valutare la diffusione e l’espansione del fenomeno, per interventi regolatori sulla sicurezza dei tatuaggi.

Con l’occasione si informa che a Bruges il 29-30 aprile c.a., si terrà il 2° “European Congress on Tattoo and Pigment Research “, per presentare la ricerca di punta su tatuaggi e pigmenti e spazierà dalla ricerca di base alla ricerca clinica, inclusi gli aspetti relativi alla salute e alle scienze sociali.

In ambito nazionale, per un proficuo scambio di informazioni con tutti i soggetti interessati, è previsto presso questo Istituto il convegno: “Tatuaggi e Trucco Permanente” – 3° Edizione – in data 03/12/2015.

E’ previsto, in autunno, anche un convegno su “La pratica del Piercing”.

Si fa, infine, presente che è stato pubblicato il libro “Tattooed Skin and Health”, Serup J, Kluger N, Bäumler W (eds). Curr Probl Dermatol. Basel, Karger, 2015, vol 48.

News inserita il 16/04/2015

Condividi questo articolo:

Potrebbe Interessarti: