4° Congresso nazionale Atec 2010

4° Congresso Nazionale ATEC   “ I colori della bellezza

A Pisa domenica 8 novembre si è svolto in collaborazione con il CNA il 4° Congresso Nazionale di dermopigmentazione dell’ATEC ( Associazione Tatuaggio Estetico Correttivo). In controtendenza con le problematiche del settore che ha visto annullare appuntamenti importanti, l’ATEC mantenendo fede agli impegni presi ha celebrato questo appuntamento in presenza di soci vecchi e nuovi con un programma ricco di argomenti e motivazioni.

Articolato su una sola giornata il congresso ha preso vita con l’introduzione della vice presidente Claudia Magnani conosciuta oltre che per le esperienza di docenza  presso l’università di Ferrara e Camerino, per due pubblicazioni di rilievo quali “ Belli a tutti i costi”, e “Micropigmentazione Estetica Correttiva” nonché destinataria  dei premi Donne Imprenditrici 2002 e premio Benck Marking 2003.La giornata inizia con il primo tema relativo all’uso della vitamina E nel trattamento della pelle prima e dopo la MICROPIGMENTAZIONE , trattato dal formulatore cosmetico Francesco Menegazzo coadiuvato dalla micropigmentatrice Rita Molinaro che da dodici anni svolge attività in campo estetico e paramedicale ,portavoce di una  iniziativa atta a stimolare la fattiva collaborazione degli operatori Atec con Lilt ( Lega Italiana Lotta Tumori) per il trattamento di dermopigmentazione nei sogggetti sottoposti a mastectomia.

 Il Dottor  Alessandro Magnanensi,  Medico Psicoterapeuta, Specialista in Psicosomatica, da 25 anni docente in corsi di formazione manageriale e di comunicazione in realtà aziendali, confederative e universitarie, ha invece trattato un tema importante nella comunicazione focalizzato su“ Come rimanere centrati di fronte ad un cliente difficile”,  l’importanza di cogliere messaggi verbali e paraverbali del cliente per poter esaudire le sue aspettative eseguendo un lavoro adeguato.

A continuazione il Dottor Franco Di Palma , medico chirurgo, specialista in Neurologia dirigente dell’azienda Ospedaliera “ S. Anna” di Como relatore da oltre 15 anni in Congressi Nazionali ed internazionali su argomenti del dolore, di  cefalee e della sclerosi multipla, ha argomentato sul tema: “ Il dolore Nocicettivo: come il nostro cervello ci avverte di un pericolo”.

 Il presidente Brigida Stomaci personaggio di rilievo assoluto non solo nell’ambito ATEC ma di rilevanza in seno UNEP e CNA ove si cimenta al fine di contribuire ad una maggiore qualificazione delle figure professionali dell’ Estetista e dei Micropigmentatori, ha contribuito al programma del congresso con la proiezione di un interessante video riguardante un trattamento di micro pigmentazione con effetto “ ombretto” su palpebre di soggetto affetto da alopecia.

 Laureato in biologia, presente  ormai da più di vent’anni nel mondo del tatuaggio dopo esperienze nel settore cosmetico,fondatore nel 1985 della BIOTEK il Dottor Massimo Froio, membro della Commissione Europea per tatuaggio e trucco semipermanente dal 2000, consulente dell’Associazione Europea Produttori Colori da tatuaggio e trucco semipermanente, ha offerto un panorama delle attrezzature da micro pigmentazione presenti oggi sul mercato, effettuando una disamina tecnica sui componenti primari ed accessori delle varie apparecchiature.

A seguire la Dott.ssa  Laura Corbisieri, responsabile commerciale della linea medica “GOLMAR” ha relazionato sull’importanza della disinfezione e sterilizzazione in seno al lavoro svolto dalle estetiste e in modo particolare da chi svolge lavoro di micropigmentazione , ribadendo il concetto che la  conoscenza e l’applicazione devono andare oltre il mero  espletamento delle normative vigenti.

Ennio Orsini , insegnante di trucco permanente, tatuaggi e piercing relatore di interesse nazionale, membro in commissioni regionali per il rilascio della qualifica professionale di tatuatore e truccatore permanente, coautore di un libro sulla micropigmentazione nonché ideatore di tecniche e metodologie di tatuaggio ha presentato la TRICOPIGMENTAZIONE tecnica innovativa  per l’impiego del tatuaggio nelle calvizie e su esiti cicatriziali  post trapianto ,il tutto sapientemente supportato da immagini e da dissertazioni sull’importanza del mezzo informatico nel settore di dermopigmentazione.

La giornata veniva conclusa con i saluti della presidente Brigida Stomaci  a tutti gli intervenuti, relatori e soci

News inserita il 10/02/2010

Condividi questo articolo:

Potrebbe Interessarti: