Amsterdam Congresso Mondiale dermopigmentazione

AMSTERDAM  PERMANENT MAKE-UP world conference 4/5 ottobre 2013 Nelle bellissima Amsterdam, la citta delle biciclette, canali e fiori, si è svolta la seconda edizione della PERMANENT MAKE-UP World conference, all’interno del sontuoso Grand Hotel Krasnapolsky.Alle 12  il sig. Armand Hoes, direttore  dell’azienda CEO Nouveau Contour, ha dato il benvenuto ai 150 partecipanti nelle 25 Lingue dei paesi che erano presenti  all’evento provenienti da 5 continenti. AMSTERDAM  PERMANENT MAKE-UP world conference 4/5 ottobre 2013.A  differenza dei congressi abituali i relatori dopo la presentazione vengono subito suddivisi ognuno in una propria sala,  dove hanno 1 ora di tempo per eseguire il loro lavoro, sia teorico che pratico. I partecipanti hanno già scelto e prenotato nella fase di iscrizione le relazioni che vogliono seguire, con l’opzione di 4 varianti se si desidera modificare.Ben 5 sale ospitano i vari argomenti in contemporanea, alcuni di questi si ripetono  durante il giorno successivo.14  I RELATORI:Rosemarie Beauchermin,AREOLA PIGMENTATION Wayne Shi ,FACIA  EXPRESSIONS  ASIAN HANDTOOL VS. MICROPIGMENTATION Majken Villafrance ,AL COLOR WASH LINER Karen Betts,HAIRSTRKE TECHNIQUES FOR EYEBROW   ALOPECIA AND CLEFT LIP Catly Brown,EYBROWS FOR ALL FACE SHAPES   Terri Folker,NATURAL LIPS Marcel Reintjens,EARN MORE THAN €100.000 Dirk Lewe, PIGMENT INNOVATION Saskia Kusters, META TERAPY Lin Van Son,THE COMEBACK OF THE LIPLINER Fleur Pajens,     BE FAMOUS ON INTERNET Frida Werensteyn, SLOOP NEEDLES WORKSHOP Joyce Jacobs, SLOOP NEEDLES WORKSHOP   CONSIDERAZIONI  DI ALCUNE RELAZIONI:AREOLA PIGMENTATION   Tecnico relatore: Rosemarie Beaucherrin La tecnica che usa è disegnare prima il contorno dell’areola in modo leggero, con tratti sfumati al bordo esterno dell’areola, delinea il centro del capezzolo al quale lascia un alone chiaro tutto intorno.Lavora sia in senso circolare che lineare con ago sloop per sfumare.Con un ago  sottile  al centro del capezzolo disegna alcuni punti scuri per renderlo tridimensionale.Alla fine sempre con ago sottile alcuni punti bianchi nella zona dell’areola danno un senso di naturalezza. FACIAL EXPRESSION Tecnico relatore:  Wayne  Shi Con bellissime immagini ha mostrato come le sopracciglia   in armonia con il viso possano migliorare l’immagine dell’intero volto, mettendo in evidenza il carattere della persona.Cambiare sopracciglia è una trasformazione esteriore ed interiore, difficile portare sopracciglia dolci se si ha un carattere aggressivo. DUAL COLOR WASH LINER  Tecnico relatore:  Majeken Villefranca Con un ago sloop a piatto lavora lentamente andando dal bordo delle ciglia verso la palpebra e sfumando verso la tempia con il colore  verde oliva,  disegnando un eye liner abbastanza  grande in 3 passaggi.Sopra questo con un ago 5 punte shadow lavorando a piccoli cerchi viene disegnato un secondo eye liner più piccolo, di colore grigio non troppo scuro vicino al boro cigliare.In una seduta successiva o precedente viene fatto l’eye liner nero.Il risultato finale  sembra quello di un ombretto sfumato sopra l’eye liner. ASIAN HANDTOOL VS. MICROPIGMENTATION Tecnico relatore: Wayne Shi Sopracciglia con 3 colori , il blu, il rosso e il nero, eseguito con lama manuale a 14 aghi in linea.I 3 colori devono essere di 3 tonalità che si sposano con i colori della persona, uno tendente al rosso, uno tendente  al blu e uno tendente al nero.La lama è montata su un supporto e deve essere messa obliqua dopo aver misurato la lunghezza del dito dell’operatore.Dopo aver mostrato disegni molto precisi dell’andamento che vuole dare al pelo esegue una dimostrazione pratica .Il lavoro inizia ponendo dei  peli nella direzione di quelli naturali con una tonalità chiamata blu, i peli vengono eseguiti  con un movimento della mano molto dolce anche se decisa.Il polso ha un movimento che aiuta l’ago a inserirsi nella pelle, la pressione è l’unica  spinta che permette al colore di entrare.I peli vengono tracciati  dal centro del corpo delle sopracciglia  verso la coda per poi passare alla parte centrale verso il naso, sono molto radi perché poi tra uno e l’altro dovranno essere inseriti anche quelli di altri  2 colori, il rosso e il nero.Un lavoro veramente molto bello, eseguito con la massima  precisione e con un risultato naturalissimo HAIRSTRKE TECHNIQUES FOR EYEBROWS Tecnico relatore:  Caren Beets Con un ago flat a 4 punte disegna dei peli che creano una base di colore, mentre con un ago a una punta disegna peli più netti con un colore più scuro.Di nuovo con il flat crea delle ombre e poi con il chiaro definisce alcuni punti per definire meglio i  peli. PIGMENT INNOVATION (Colori) Tecnico relatore:  Dirk Lewe Ha parlato dei componenti dei colori e dalla difficoltà dei produttori di stare sul mercato, il pigmento dal 2008 ha dei parametri RESAP i cui rientrare che si sono modificati nel tempo. Il pigmento, non essendo considerato ne un cosmetico ne un farmaco crea un po di confusione.Il dilemma dei colori organici o inorganici o della dimensione continua ad essere confuso per noi operatori.NATURAL LIPS Tecnico relatore: Terri FolkerDopo aver disegnato le labbra con una matita della tonalità scelta accentua con una matita bianca la linee di precisione su cui dovrà eseguire il primo passaggio.Crea un natural lips usando un ago sloop a 3 punte, facendo una prima linea solo la punta dello sloop e continuando con l’ago di piatto per la sfumatura. ALOPECIA AND CLEFT LIP Tecnico relatore:  Karen Betts Visione di un video dove tratta alcune persone con alopecia  a cui costruisce sopracciglia, occhi e labbra.In un caso di paroschisi esegue un allargamento della porzione mancante che sfumerà per ottenere un bellissimo risultato molto naturale.Alla fine del video le clienti  la ringraziano  emozionate per l’ottimo lavoro eseguito. SLOOP NEEDLES WORKSHOP  Tecnico relatore: Frida Werensteyn   &  Joyce Jacobs In una sala dopo la spiegazione di come utilizzare al meglio l’ago sloop è stato possibile provare in pratica su materiale sintetico, sotto la super visione delle tecniche Frida Werensteyn e Joyce JacobsAlla fine delle 2 giornate di nuovo tutti insieme nella sala grande, i relatori rispondono  alle domande scritte che i partecipanti hanno rivolto ad ognuno di loro, il ritiro del certificato di presenza conclude  la conferenza. COMPLIMENTI Complimenti  a tutti i relatori per l’alto livello di competenza.Complimenti agli organizzatori per la funzionalità della location, per la  puntualità e per avere tenuto sempre a disposizione degli ospiti  bevande e spuntini, molto piacevoli anche  l’aperitivo e il pranzo nella bella sala giardino d’inverno dell’hotel. DIFFICOLTA L’unico limite è stato non avere traduttori simultanei, difficile seguire le spiegazioni in maniera ottimale in un’altra lingua.Sullo schermo non sempre dalle riprese era possibile vedere bene il lavoro pratico eseguito dal relatore. RINGRAZIAMENTI Grazie ai soci ATEC  che hanno sponsorizzato il nostro invio alla conferenza.Grazie ad Annamaria  Finelli relatrice Italiana   per averci  aiutato  nei contatti  con gli organizzatori.Un grazie particolare ad Enrico D’assisti,  micropigmentista e socio ATEC per aver organizzato tutto il viaggio in soli due giorni, ottimo cicerone e simpatico compagno in questa divertente avventura. CONCLUSIONE Due giorni impegnativi e stimolanti,  il movimento inevitabile per seguire le conferenze da una sala all’altra  ha creato maggior contatto tra i partecipanti.Bella l’energia tra le persone, i break  ben organizzati erano anche un momento per chiedere informazioni sulla conferenze più interessanti da vedere.Nel complesso direi ottima esperienza. BUON LAVORO A TUTTI                                                                                                                                                                  Claudia Magnani 

News inserita il 12/10/2013

Condividi questo articolo:

Potrebbe Interessarti: