ATEC INFORMATION 1
CONGRESSO STRESA 11/12/13 GIUGNO 2014
A Stresa si e’ svolto il congresso di micropigmentazione organizzato
dall’azienda italiana BIOTEK.
Arrivati sul lago Maggiore, in una splendida giornata in cui il sole fa
scintillare le acque del lago, si rimane colpiti da quella che è
indubbiamente una delle meraviglie del nostro bel paese.
Il maestoso e antico hotel Regina Palace ha fatto da cornice a questa
manifestazione.
E’ stato un evento diverso rispetto ad un congresso classico, un mix di
relazioni, tradotte simultaneamente in 4 lingue, ha piacevolmente coinvolto
i circa 150 partecipanti, di cui il 45% Italiani e 55% stranieri provenienti da
27 paesi.
Il tutto molto ben organizzato. Nelle due sale adiacenti venivano eseguite
le parti pratiche e teoriche in alternanza così da mettere tutti i partecipanti nelle condizioni di fare
immediatamente pratica durante le relazioni sui svariati argomenti.
Le sequenze di interventi erano intervallati da workshops e laboratori. Cinque dimostrazioni dal
vivo riprese e commentate in diretta.
I grandi video ad alta risoluzione davano immagini ingrandite e ben visibili dei lavori eseguiti dai
relatori, ogni partecipante poteva mettere in pratica simultaneamente i suggerimenti degli esperti
avendo a sua disposizione una postazione di lavoro fornita di: pelle sintetica, apparecchio, aghi e
colori Biotek.
Purtroppo per mancanza di tempo ho potuto essere presente solo all’ultima mezza giornata di
congresso ed ho assistito a queste telazioni:
ANNA SAVINA Permanent Make up Artist.
Il suo intervento ha dimostrato su pelle sintetica una tecnica di ricollocazione tridimensionale
dell’areola. I partecipanti dalla propria postazione di lavoro potevano provare ad eseguire
direttamente le varie sfumature di colore.
Degna di nota la relazione di TRACEY SIMPSON Permanent Make up Artist,
che comprendeva anche slide sulla la ricostruzione chirurgica del seno dopo l’asportazione del
tumore. Ha illustrato le tecniche di torsione del tessuto per ricreare il capezzolo e le varie
metodiche per ricolorare l’areola e le cicatrici con la micropigmentazione.
IL dott. VITALY KLIMOV e il dott. PIERLUCA D’ADDETTA hanno parlato del laser Q-switch, ormai sappiamo essere uno dei pochi
strumenti in grado di eliminare i tatuaggi senza danneggiare la pelle.
Il
dott. MASSIMO FROIO, proprietario dell’azienda Biotek, ha concluso il
congresso con i saluti di rito, presentandosi insieme alla sua bella
famiglia che si è impegnata alla riuscita di questo evento.
Tutti i
collaboratori che hanno lavorato, sia sul palco, che dietro le quinte,
sono stati ringraziati con un entusiasmo tipicamente nostro italiano che
ha coinvolto tutti.
Complimenti a Massimo Froio e grazie per avermi ospitata.
Buon lavoro a tutti
Claudia Magnani
Socia e vicepresidente ATEC
Relazione di Giuditta Mereu socia ATEC
Il
congresso ha previsto 10 interventi di relatori di mezz’ora circa
l’uno, tutti con traduzione simultanea (inglese, russo, norvegese ed
italiano); gli interventi erano supportati da video esplicativi di
alcuni trattamenti eseguiti con commento da parte del relatore,
disponibilità dello stesso a rispondere alle domande dei partecipanti.
Relatori e relativo staff:
1. YEVGENIA AYTAS Permanent Make-Up Artist -(Holland)
2. LINE EKELUND Permanent Make-Up Artist (Norvegia)
3. TATJANA PETRAITIS Permanent Make-Up Artist (Estonia)
4. ANNA ZABOLOTNAYA Permanent Make-Up Artist (Russia)
5. TRACEY SIMPSON Permanent Make-Up Artist(Gran Bretagna)
6. ANNA SAVINA Permanent Make Up Artist (Russia)
7. ELENA PAVLOVA Permanent Make-Up Artist(Russia)
8. DR VITALY KLIMOV Medico Estetico (Russia)
9. DR PIERLUCA D’ADDETTA Medico Estetico (Italia)
10. KRISTINA WENNINGER Permanent Make Up Artist (USA)
11. MASSIMO FROIO Founder and President of Biotek (Italia)
12. MATTEO PERAZZI Permanent Make-Up Artist (Italia)
13. MAR DIAZ VALLE Permanent Make p-Up Artist (Spagna)
14. EMANUELA TRUFFINI master teacher Biotek (Italia)
15. CRISTIANA CAUSO Permanent Make-Up Artista ( italia )
16. ANDREA PALLANCA make-up artist master teacher BIOTEK (Italia)
17. ELENA SACCHETTI responsabile del laboratorio dei pigmenti master teacher Biotek (Italia)
Di seguito una breve sintesi di ciascun intervento de parte dei diversi relatori.
YEVGENIA AYTAS
Correzioni
Ha fatto vedere vari casi di trucco permanente (sopracciglia – bocca) errati o virati di colore.
Ha spiegato come vanno corretti e come lei, attraverso vari strati di colore, corregge i colori e le forme sbagliate.
LINE EKELUND
LABBRA: design perfetto & VALORIZZAZIONE LIP-FORMULA
Ha
spiegato l’importanza delle proporzioni auree, soffermandosi in
particolare sulle labbra (“per ogni volto il proprio labbro”).
Ha
dimostrato che attraverso l’applicazione delle proporzioni auree si può
ottenere una misura perfetta dello spessore sia del labbro superiore che
inferiore. Questo effetto viene ottenuto attraverso il disegno e giochi
di colore; il risultato è un aspetto giovane e fresco delle labbra, più
carnose ma al tempo stesso naturali.
TATJANA PETRAITIS
PALPEBRE: pigmentazione degli OCCHI fashion
Ha fatto vedere un modo nuovo di tatuare la palpebra mobile.
Ha
usato colori molto contrastanti, chiari e scuri, creando un eyeliner
con una particolare sfumatura. Questa tecnica l’ha chiamata “Butterfly
and Smoky eyes”.
È molto utile nei casi di lavori vecchi e molto virati.
ANNA ZABOLOTNAYA
LABBRA: VOLUME COME MATTER OF ILLUSION
Una bellissima esposizione per cambiare il modo di disegnare le labbra.
Tale metodo prevede principi di composizione, proporzioni, anatomia plastica, regole di luce e ombra.
E’ stato posto l’accento sull’importanza del ruolo dell’ombreggiamento nella procedura di make-up permanente.
TRACEY SIMPSON
DIETRO LA PROCEDURA AREOLA
Tracey
ha fatto vedere una serie di slide fornendo una panoramica delle
procedure chirurgiche che i pazienti affrontano nei vari casi di
malattia e non, e delle varie cicatrici che questi interventi lasciano.
Sono stati presentati vari lavori svolti.
ANNA SAVINA
PROCEDURA BLUSH E FACE ILLUMINATION
Questa procedura è la novità più interessante di tutto il congresso.
Anna ha avuto un’idea straordinaria: migliorare la forma del volto, creando dei punti d’ombra e punti di luce.
Ha presentato il fard permanente, diluendo il pigmento 1:10. Il risultato è ottimo.
ELENA PAVLOVA
ANNA SAVINA
SOPRACCIGLIA IDEALE PER SODDISFARE LO STILE DIVERSO PER OGNI DONNA DONNA
In
questo intervento hanno descritto l’importanza di scegliere il colore
più giusto per ogni tipologia di donna e la forma più corretta in base
alla fisionomia del viso (quadrato, tondo, triangolare).
E’ stata
evidenziata l’importanza di tenere conto anche dello spessore del
tessuto, della qualità dei capillari e del colore dell’incarnato. In
definitiva il consiglio è di decidere forma e colore solo dopo
un’attenta analisi.
ANNA SAVINA
AESTETHIC RE-PIGMENTATION OF AREOLA
Questa
tecnica è una specializzazione che si consegue dopo vari corsi di
trucco permanente. Specializzarsi vuol dire dare più sevizi ai nostri
clienti e quindi aumentare il nostro business.
La pigmentazione areola-capezzolo si può eseguire in tutti quei casi di:
• recupero totale della areola-capezzolo dopo una mastectomia
• forma parziale e correzione del colore dell’areola dopo traumi o disturbi
• correzione di cicatrici intorno all’areola
• correzioni di assimetrie e di colore.
Dr. VITALY KLIMOV
Dr. PIERLUCA D’ADDETTA
REMOVING PERMANENT MAKE-UP USING LASER TECHNOLOGY
Hanno descritto la tecnica per togliere il tatuaggio.
L’unico
strumento da utilizzare, da parte di personale medico, è il Laser
switch perché non lascia cicatrici evidenti sul tessuto.
E’ consigliabile fare varie sedute; la quantità dipende dalla tipologia di pigmento e dalla profondità.
I risultati sono ottimi.
Hanno illustrato vari casi, presentando fotografie dei lavori e risultati ottenuti
KRISTINA WENNINGER
MICRONEEDLING AS SUPPLEMENTARY PROCEDURE
Kristina è una micropigmentatrice ed estetista americana, da vari anni esegue una tecnica complementare al nostro lavoro.
Il
microneedling è una tecnica di stimolazione cutanea che può essere
eseguita con svariate apparecchiature tra cui anche il dermografo,
utilizzando un ago flat con almeno 9 punte.
La tecnica può essere eseguita in varie parti del corpo, sia su pelli sane, sia su cicatrici, sia su smagliature.
Il
MICRONEEDLING, lo trovo un trattamento bellissimo ma forse complicato
per noi da gestire, molte micropigmentatrici non sono Estetiste, e
scarseggia la conoscenza scientifica della pelle.
Farò sicuramente il corso per capire le applicazioni .
MASSIMO FROIO
PIGMENTI ORGANICI E INORGANICI
L’intervento
di Massimo è stato molto interessante: ha spiegato nel dettaglio le
differenze tra pigmento organico e inorganico, analizzando le relative
etichette e i loro componenti.
Ci ha fatto vedere come si comportano i pigmenti con varie soluzioni di solventi.
Dopo
questo intervento abbiamo avuto la possibilità di maneggiare le polveri
dei pigmenti e capire come devono essere miscelati per ottenere il
colore desiderato.
MATTEO PERAZZI
UOMO E DONNA
Esperto
micropigmentatore, Matteo ha presentato le differenze del viso tra uomo
e donna, analizzando nel dettaglio i due crani (in particolare le ossa
del volto).
Questo tipo di analisi serve per capire la traiettoria del pelo, perché cambia da uomo a donna.
MAR DIAZ VALLE
HOW TO TURN COMPLETALY THE LOOK OF THE GLANCE
Esperta micropigmentarice da oltre 20 anni.
Ha presentato la copertura delle occhiaie, utilizzando sempre il dermografo come apparecchiatura.
Per
fare questo trattamento bisogna analizzare in profondità la pelle
perché la scelta del colore è fondamentale. Ha fatto vedere vari casi
trattati, con risultati soddisfacenti.
Personalmente ho delle
perplessità su questa tecnica, le occhiaie sono fatte di una cute
sottile e delicatissima e cambiano spesso di colore, per questo vedo
rischiosa una copertura, se il colore vira si può avere un l’effetto
accentuato.
ANDREA PALLANCA
QUANDO IL MAKE-UP INCONTRA IL PERMANENT MAKE-UP
Truccatore di fama internazionale.
Ha fatto una lezione di trucco dove ha spiegato come correggere la varie tipologie di viso .
CRISTIANA CAUSO
MATTEO PERAZZI
SOPRACCIGLIA REALISTICA
Cristiana, lavorando, ha eseguito una sopracciglia realistica mentre Matteo commentava ciò che stava facendo.
Il tutto era ripreso con le telecamere, affinchè noi potessimo seguire l’esercizio e ripeterlo su materiale sintetico.
CONCLUSIONI
Il congresso mi è piaciuto molto sia come organizzazione sia come Relatori.
Sono stati due giorni e mezzo molto interessanti con ampi spunti di riflessione.
Confrontarsi con colleghi stranieri e’ stato stimolante e positivo.
Giuditta Mereu
News inserita il 12/07/2014