Filosofia,Storia,Teoria e Plastica del colore

Domenica 21 e Lunedì 22 giugno 2015 Inizio ore 9 e termine ore 18 per un totale di n. 16 ore di corso Sede: Hotel San Marco – Via Longhena 42 – Verona Docenti: Rita Molinaro (docente master in dermopigmentazione) – Debora Spera (Università d’Arte di Buenos Aires) OBIETTIVI Conoscere e definire un colore – Correggere tonalità e decidere il tono più corretto – Valutare valori e conoscere la scale Fitzpatrick – Ricreare la sfumatura desiderata per un soddisfacente trattamento ricostruttivo – Saturare un colore, neutralizzarlo e enfatizzarlo – Chiari e scuri – Valori e temperatura del colore Comprendere e interpretare una cartella colori identificativa DESCRIZIONE DEL CORSO Le diverse teorie e loro applicazioni, cosa sono i valori e gli effetti cromatici – Scegliere e gestire il colore – Cosa sono i colori saturi e insaturi, i colori primari e secondari – La perfetta conoscenza del colore per gestire ogni esigenza, copia dal vero, creare ombre, luci e volumi – Storia, filosofia e teoria del colore – Progettare effetti e correggere discromie – Analizzare gli “undertones”,analizzare diversi colori di pelle per valutare il risultato del colore che vorremmo ottenere COSTO: €. 540 + iva (il costo include materiale didattico e di esercitazione, coffee break, attestato di partecipazione). Per i partecipanti iscritti ad Ebav gestiamo la pratica di rimborso della quota. Segreteria Organizzativa: Scala Elisabetta 045/8300219 – formazione@cnavr.it – Mazzega Silvia 041/928638 – mazzega@ecipa.eu

News inserita il 09/06/2015

Condividi questo articolo:

Potrebbe Interessarti: