Domanda: I pigmenti sono tutti uguali?
RISPONDE LA DOTT.SSA AGNELLO MANUELA, Laureata in Chimica Industriale, lavora presso ARPA Piemonte come chimico referente per il laboratorio dedicato alle attività sanitarie volte alla verifica della conformità di diverse tipologie di prodotti tra i quali:
-) Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA)
-) Cosmetici
-) Prodotti in gomma (giocattoli, utensili da lavoro, utensili per attività sportive etc etc)
-) Prodotti destinati ai laboratori di tatuaggio e trucco PMU
Risposta: No, non sono tutti idonei per le formulazioni di inchiostri per tatuaggio artistico e PMU.
Nelle linee guida europee “Resolution ReSAP(2008):1” dove sono indicati i criteri di sicurezza per gli inchiostri da tatuaggio e PMU, la Tabella 2 –Elenco non esaustivo delle sostanze, con particolare riferimento alle proprietà carcinogene, mutagene, reprotossiche e/o sensibilizzanti , che non devono essere contenute nei tatuaggi e nei prodotti per il trucco permanente (PMU), (BC/CEN/97/29.11) fornisce un elenco di pigmenti che non possono essere utilizzati per la loro pericolosità.
News inserita il 20/02/2018