Salve,
sono Rosa Maria Suarez, dal Marzo 2010 occupo il ruolo di presidente Atec, succedendo alla collega Brigida Stomaci, un ruolo che mi onora e dà stimoli enormi a livello professionale e personale, un ruolo che ho accettato per contraccambiare quanto di positivo l’Atec mi ha dato in questi anni di vita associativa.
Rivolgo i più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato al V° Congresso Nazionale dell’associazione tenutosi per la prima volta in Roma, un congresso nel quale si è respirato voglia di fare e stare insieme,ed ha suscitato in tutti una sensazione bellissima.
Il tema principale è stato la Comunicazione.
L’argomento ci ha portato indietro con la mente a rielaborare i primi passi della dermopigmentazione , quando si era soli, senza riferimenti, senza unione, senza supporto delle aziende, con percorsi formativi nulli e documentazioni super carenti, con tecniche e pigmenti completamente da scoprire .

Oggi il mondo della dermopigmentazione sà che esiste l’ Atec un’associazione che rappresenta quei professionisti che hanno raccolto la sfida di qualificarsi, di farsi sentire e conoscere, consapevoli di avere un ruolo importante in questo mondo.
Sono strafelice in qualità di presidente di aver percepito il gruppo e l’importanza che si riceve con il senso di appartenenza al gruppo stesso, ora spero che tutti noi presenti abbiamo appreso che dobbiamo crescere nella comunicazione, così come siamo cresciuti nella manualità e nella preparazione specifica dei nostri trattamenti,mi piacerebbe altresì che si fosse preso coscienza che la gente oggi naviga su internet, domanda sui forum, vede foto e filmati e tutto ciò non può passare inosservato nel nostro ambito lavorativo.
Mi piacerebbe si fosse rafforzato il pensiero secondo il quale noi, che vorremmo marcare la strada professionale, non possiamo rimanere indietro, dobbiamo essere presenti,comunicare in maniera chiara,forte e competente, dobbiamo essere al passo con il momento storico, non possiamo permettere che l’utente sia più emancipato di noi. L’utente deve sapere chi siamo, cosa facciamo e come lo facciamo, deve poter vedere e valutare.
Spero abbiamo preso coscienza che oltre a lavorare bene, dobbiamo esportare la nostra professionalità e catturare la fiducia del cliente e lasciare poco spazio a quanti si improvvisano , dobbiamo tracciare un solco profondo tra noi e loro, ritengo che chi non lo farà si perderà nel mare dell’anonimato.
Abbiamo appreso da fonti competenti che oggi il passaparola paga, domani non sarà sufficiente, si deve crescere in fretta perché il mercato è devastato dall’ improvvisazione e sempre più gente si affaccia in un mondo che crede fatto di soli profitti,devastandolo e saccheggiandolo senza titolo alcuno.
Termino con i ringraziamenti, alle aziende Amiea e Biotek che hanno contribuito con la loro presenza e il loro supporto tecnico/informativo alla buona riuscita del convegno, un altro grandissimo ringraziamento a Nennella Santelli (Les Nouvelles Estetiques) che onora sempre i nostri congressi con la sua presenza, ai vari relatori quali: Giovanni Iannozzi e Giorgio Salvoni (Comunicazione nel Web), Rita Parente (Camouflagges), EnnioOrsini (Tricopigmentazione) e Alfredo Fusco (fotografia) dedico una menzione particolare a Rita Molinaro oltre che per il suo intervento sul trattamento Areola Mammaria post mastectomia, anche e soprattutto per la grande professionalità e per il suo impegno di volontariato con la LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) un ottimo esempio per tutti i nostri associati.
Un grazie per il suo grande contributo lavorativo alla collega Claudia Magnani che
ha diligentemente presieduto il congresso, grazie a quanti credono in
me e mi supportano e mi danno la voglia di continuare, grazie a mio
marito Gregorio che mi affianca nel duplice ruolo di marito e segretario Atec
Buon lavoro a tutti.
Rosa Maria Suarez
News inserita il 23/11/2010